L’utilizzo dei plugin dedicati ai Form costituisce un efficace mezzo per ampliare le funzionalità del vostro sito WordPress. Essi consentono di agevolare la creazione di moduli, catturare potenziali clienti, gestire le spedizioni di moduli e persino monitorare le risposte ai moduli stessi.
Questi plugin conferiscono una serie di vantaggi agli utenti di WordPress. Essi semplificano notevolmente la creazione e l’uso dei Form, integrando funzionalità non disponibili nel sistema predefinito di moduli di WordPress. Inoltre, consentono di gestire agevolmente le risposte e di monitorare i risultati nel corso del tempo.
Avete finalmente completato la costruzione del vostro nuovo sito WordPress, creando un’opera d’arte digitale. Tutto sembra essere al suo posto: avete il vostro logo, una pagina “Chi siamo” ben curata, un piccolo negozio online, un menu personalizzato e persino un blog su misura. È giunto il momento di lanciarlo, giusto? Tuttavia, fate una breve pausa. Vi siete forse dimenticati di uno degli elementi più cruciali per un sito web? Esatto, il modulo di contatto.
Molti sviluppatori consapevoli sanno che questo elemento dovrebbe essere aggiunto immediatamente, poiché è incredibilmente semplice trascurarlo. Ignorare la sua importanza sarebbe un peccato, dato che molti visitatori preferiscono evitare di chiamare il servizio clienti, mentre altri non vogliono interrompere il loro lavoro per recarsi in una chat live.
Ed è proprio in questo contesto che entrano in scena i plugin per l’inserimento di form di contatto su WordPress. Essi permettono ai vostri visitatori di inviare rapidamente un’email, risparmiando tempo prezioso, mentre il vostro sito web gestisce il messaggio in modo tempestivo. Ma non è tutto, poiché i moduli di contatto svolgono anche un ruolo fondamentale nella prevenzione dello spam e vi offrono la possibilità di arricchire il vostro approccio nell’interazione con i clienti, grazie a funzionalità avanzate come la logica condizionale, che personalizza il modulo in base alle risposte dell’utente.
Esistono varie tipologie di plugin per l’integrazione dei moduli di contatto in WordPress, pertanto è saggio esaminare il confronto successivo per individuare la soluzione più adatta alle vostre esigenze. Dopotutto, alcuni siti web richiedono un modulo di contatto WordPress sofisticato e costoso, mentre altri si accontentano delle funzionalità essenziali.
Le Caratteristiche dei Plugin per Moduli di Contatto su WordPress In modo basilare, un plugin per l’inserimento di moduli di contatto in WordPress offre un numero limitato di campi e strumenti di progettazione minimi con l’obiettivo di mantenere il canale di comunicazione con i vostri clienti. D’altra parte, i plugin più avanzati per i moduli di contatto offrono funzionalità come la logica condizionale, strumenti di progettazione avanzati e opzioni di caricamento di file.
Ecco alcune delle caratteristiche che ci si può attendere:
1. Moduli personalizzati – con la possibilità di aggiungere campi extra, opzioni di personalizzazione e strumenti di branding.
2. Visual builder – sebbene gli editor trascina-e-rilascia siano utili, potreste non ritenere essenziale questa funzione.
3. Logica condizionale – permette di mostrare o nascondere elementi specifici (come pulsanti, campi o sezioni del modulo) in base alle selezioni dell’utente, agevolando la direzione dei clienti verso i reparti appropriati.
4. Comunicazioni – un sistema di notifiche via email che informa le persone giuste dell’arrivo di un nuovo messaggio.
5. Caricamento di file da parte degli utenti – permette ai clienti di allegare documenti alle loro richieste. Questa funzionalità è preziosa anche per l’assistenza clienti, in quanto gli utenti possono inviare screenshot dei loro problemi.
6. Responsività – la possibilità di visualizzare il modulo su dispositivi di varie dimensioni.
7. Protezione anti-spam – i moduli sono progettati innanzitutto per prevenire lo spam, ma ci si dovrebbe aspettare una protezione ancora più robusta da un plugin per moduli di contatto su WordPress.
I Migliori Plugin per Moduli di Contatto su WordPress del 2023.
Se siete in fretta, qui di seguito troverete un elenco di alcuni dei migliori plugin per moduli di contatto su WordPress. Per recensioni approfondite, confronti dettagliati sul prezzo e le funzionalità principali di ciascun plugin, vi consigliamo di esplorare ulteriormente. Nota: i plugin non sono elencati in alcun ordine specifico.
1. Gravity Forms – A partire da $59 all’anno.
2. Forminator $7.50 al mese
3. Ninja Forms – Gratuito (con opzioni di sottoscrizione a partire da $99 all’anno).
4. Everest Forms – Gratuito (con versioni premium a partire da $49 all’anno).
5. Metform – Gratuito (con piani premium a partire da $39 all’anno).
6. HappyForms – Gratuito.
7. Contact Form 7 – Gratuito.
8. HubSpot All-In-One Marketing.
9. weForms – Gratuito (con piani premium a partire da $39 all’anno).
10. Contact Form di Jetpack – Gratuito.
11. FormCraft.
12. QuForm – $29.
13. Ninja Kick – $19.
14. Formidable Forms – Gratuito (con versione premium a partire da $49 all’anno).
15. ARForms – A partire da $37 (aggiornamenti permanenti).
16. Flo Forms – Gratuito.
17. Simple Basic Contact Form – Gratuito.
18. Kali Forms – $29.