Come utilizzare le Categorie in WordPress?

Le Categorie in WordPress

Come utilizzare le Categorie in WordPress? Le categorie costituiscono un metodo efficace per organizzare in gruppi tematici gli articoli del blog. Si prega di seguire le istruzioni dettagliate fornite in questa guida al fine di creare categorie pertinenti attraverso le quali classificare i tuoi articoli, consentendo così una presentazione ordinata e agevole sul tuo sito web.

  • In un blog di ricette si possono usare le categorie Primi, Secondi, Contorni, Torte e Dessert
  • Un’azienda può creare categorie per News, Promozioni e Rilasci di prodotti.
  • Un designer grafico può avere categorie come Illustrazione, Video, UX Design e Creazione di logo.

Indipendentemente dal tema del blog, le categorie mantengono ordinati gli articoli man mano che il blog cresce.

Creazione delle categorie

I nuovi blog iniziano con una categoria predefinita chiamata Senza categoria.
Per creare le tue prime categorie, segui questi passaggi:

Vai alla tua Bacheca.

1. Naviga fino ad Articoli → Categorie.
2. Fai clic su Aggiungi nuova categoria.
3. Assegna un nome alla nuova categoria e (facoltativamente) una descrizione.
4. Fai clic su Aggiungi per salvare la nuova categoria.

Per impostazione predefinita, la categoria verrà aggiunta come Categoria di primo livello. Questo vuol dire che non è una sottocategoria.

Per creare le sottocategorie, disattiva l’interruttore per Categoria di primo livello e scegli la categoria di primo livello a cui desideri associare questa sottocategoria. Ad esempio, un blog sul cibo potrebbe avere una categoria di primo livello per Dessert e sottocategorie per Torte, Crostate e Gelati.

Scelta di una categoria predefinita

Quando crei un nuovo articolo, gli viene assegnata automaticamente la categoria predefinita. A tutti gli articoli deve essere data una categoria. La categoria predefinita è Senza categoria. Puoi seguire questi passaggi per apportare modifiche:

1. Visita la tua bacheca.
2. Naviga fino ad Articoli → Categorie.
3. Fai clic sui puntini di sospensione (tre punti) a destra della categoria che desideri configurare come nuova impostazione predefinita.
4. Seleziona Imposta come predefinito dal menu a discesa.

Sebbene non sia possibile eliminare la categoria “Senza categoria”, puoi rinominarla come preferisci facendo clic sull’opzione Modifica nel menu a discesa accanto al nome della categoria.

Se vuoi saperne leggi questo >> tutorial