Come Installare i Plugin di WordPress

Plugin per WordPress

L’atto di installare plugin su WordPress potrebbe apparire come un procedimento elementare a molti, tuttavia è di rilevanza fondamentale esaminare attentamente tutte le modalità attraverso le quali questa operazione può essere condotta.

Questa analisi comprende sia metodi di facile attuazione per i principianti, sia approcci più avanzati indirizzati a coloro che vantano una maggiore familiarità con l’ambiente di sviluppo di WordPress.

Nel corso di questo articolo, verranno esplorati tre differenti approcci per installare i plugin di WordPress all’interno del contesto di un sito web. Si discuterà della procedura di ricerca tramite la dashboard di WordPress, dell’importazione manuale dei plugin mediante l’uso del protocollo SFTP e dell’installazione di plugin attraverso l’utilizzo di WP-CLI. Al fine di esemplificare questi concetti, si farà riferimento al noto e gratuito plugin Classic Editor, il quale è al momento implementato su una vasta rete di oltre un milione di siti basati su WordPress.

1. Come Installare i Plugin di WordPress Tramite Dashboard

L’installazione di un plugin di WordPress tramite la dashboard rappresenta uno dei processi più agevoli per acquisire un plugin e renderlo operativo tempestivamente. Per avviare il procedimento, è necessario accedere alla sezione dedicata ai plugin all’interno della dashboard di WordPress e selezionare l’opzione “Aggiungi nuovo“. Successivamente, sarà possibile effettuare una ricerca specifica del plugin desiderato. Nell’ambito del nostro esempio, si procede digitando “Classic Editor“. È altresì possibile esplorare l’elenco dei plugin in primo piano, quelli popolari o quelli consigliati. Infine, basterà cliccare sull’opzione “Installa”.
E questo è tutto! Il plugin è ora installato, attivato e pronto per l’uso. La maggior parte dei plugin, specialmente quelli più grandi, potrebbe avere un menu di opzioni sul lato sinistro della dashboard di WordPress.