Nella nostra scelta di continuare a utilizzare e proporre WordPress tra le diverse opzioni disponibili nei CMS, dobbiamo prima avere una chiara visione su come sviluppare i nostri progetti. Prima di esplorare i motivi di questa scelta, cerchiamo di comprendere meglio cosa rappresenta WordPress.
Cos’è WordPress?
WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) open source, un software gratuito che ci permette di creare siti web e gestire sia i contenuti testuali che quelli multimediali. Questo CMS è stato inizialmente ideato da Matt Mullenweg e Mike Little e la sua prima versione è stata rilasciata il 27 maggio 2003. WordPress è basato su PHP e utilizza MySQL come gestore di database. Curiosamente, le diverse versioni di WordPress sono denominate in onore di musicisti jazz; la versione (5.6) è chiamata Nina Simone, famosa per brani come “Feeling Good,” “Young, Gifted and Black,” e “Four Women.” WordPress è il CMS più diffuso al mondo, con il 30% di tutti i siti web che ne fanno uso.
Perché Scegliere WordPress? Ecco alcuni motivi fondamentali che ci spingono costantemente a preferire l’utilizzo di WordPress:
1. Flessibilità di WordPress: Una delle chiavi del successo di WordPress è la sua straordinaria flessibilità, rendendolo adatto a qualsiasi tipo di progetto digitale. Sebbene fosse inizialmente pensato per la creazione di blog, si è evoluto nel tempo per diventare un completo sistema di gestione e creazione di siti web, in grado di affrontare anche complessi requisiti, tra cui integrazioni con sistemi di gestione.
2. Facilità d’uso di WordPress: La semplicità è il fulcro di WordPress, e può essere utilizzato con facilità da chiunque, professionisti e non. L’interfaccia di gestione è intuitiva, flessibile e di facile utilizzo. Questa accessibilità è fondamentale per mantenere un sito web dinamico con una costante produzione di contenuti, una componente cruciale di qualsiasi strategia di web marketing di successo.
3. Compatibilità SEO di WordPress: La visibilità sui motori di ricerca è essenziale, e WordPress è ottimizzato per essere facilmente indicizzato da Google. Il codice pulito e ben strutturato di WordPress contribuisce a garantire una buona posizione nei risultati di ricerca.
4. Affidabilità e Performance di WordPress: WordPress è noto per la sua affidabilità, grazie a continui aggiornamenti che migliorano l’esperienza utente e la stabilità. Inoltre, con un adeguata ottimizzazione, WordPress può garantire prestazioni eccezionali.
5. Carattere Open Source di WordPress: La natura open source di WordPress significa che una vasta comunità di sviluppatori in tutto il mondo lavora costantemente per migliorarlo. Questo offre un ricco ecosistema di supporto, forum e documentazione che può essere un prezioso aiuto per risolvere qualsiasi problema tecnico che possa sorgere.
6. Estensibilità di WordPress: WordPress offre una vasta gamma di temi grafici (chiamati “temi”) e plugin funzionali per estendere le sue capacità. Creiamo temi e plugin su misura per ogni cliente, personalizzando così ulteriormente il CMS per soddisfare le specifiche esigenze di ogni attività.
In breve, la scelta di WordPress come CMS è motivata dalla sua flessibilità, facilità d’uso, compatibilità SEO, affidabilità, natura open source e la possibilità di estensione per adattarsi a qualsiasi progetto.